logo
bandiera bandiera

notizie dettagliate

Casa > Notizie >

Notizie della società circa Informazioni Sintetiche sull'Industria Ottica

eventi
Contattici
Mr. Derral
86-28-63025144-817
Contatto ora

Informazioni Sintetiche sull'Industria Ottica

2025-07-15
Industry Briefing 1: La tecnologia CPO guida la rivoluzione della potenza di calcolo AI nelle comunicazioni ottiche

 

L'industria delle comunicazioni ottiche sta subendo una trasformazione guidata dalla crescente domanda di potenza di calcolo AI, con l'ottica co-confezionata (CPO) che emerge come una tecnologia fondamentale. CPO integra i motori ottici con i chip di commutazione su un singolo substrato, riducendo drasticamente il consumo energetico e la latenza, aumentando al contempo l'efficienza della larghezza di banda, rendendola ideale per applicazioni ad alta intensità di AI come l'addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni e il trading ad alta frequenza.

 

Nel luglio 2025, Eoptolink, uno dei primi tre fornitori globali di moduli ottici, ha annunciato un aumento dei profitti su base annua del 328%-385% nel primo semestre del 2025, principalmente a causa delle spedizioni di massa di moduli 800G e del lancio di prodotti 1.6T. Il suo titolo è salito del 20% il 15 luglio, guidando un rally nel settore CPO, con Innolight e Tianfu Communications in aumento di oltre il 10%. Innolight, leader mondiale del mercato dei moduli 800G con una quota di oltre il 40%, ha confermato che i suoi moduli 1.6T hanno superato le certificazioni dei fornitori di cloud nordamericani e sono entrati in produzione in piccoli lotti.

 

La società di ricerche di mercato LightCounting prevede che la penetrazione di CPO nelle porte 800G/1.6T salirà dal 12% nel 2024 al 30% entro il 2027, mentre Yole prevede che il mercato CPO crescerà da 46 milioni di dollari nel 2024 a 8,1 miliardi di dollari entro il 2030. Questa crescita è alimentata dall'espansione dell'infrastruttura AI: il server GB200 NVL72 di NVIDIA adotta CPO con motori ottici posizionati entro 5 cm dalle GPU e lo switch Tomahawk 6 CPO di Broadcom offre una capacità di 102,4 Tbps.

 

I produttori cinesi stanno accelerando sia la produzione che la ricerca e sviluppo. L'impianto di Eoptolink in Thailandia Fase II ha iniziato la produzione di massa di moduli 1.6T nel 2025, mentre la Fase III di Innolight del Parco Industriale di Tongling mira a scalare ulteriormente la capacità. Nel frattempo, la recente approvazione da parte di NVIDIA di vendere chip H20 alla Cina e il lancio delle GPU RTX Pro dovrebbero iniettare nuovo slancio nell'ecosistema CPO nazionale.

 

Poiché i data center basati sull'AI richiedono una larghezza di banda maggiore e una latenza inferiore, CPO è destinato a ridefinire il panorama delle comunicazioni ottiche. La capacità della tecnologia di affrontare sia le sfide delle prestazioni che dell'efficienza energetica la posiziona come una pietra angolare per l'infrastruttura AI di nuova generazione, promettendo una crescita sostenuta per i leader del settore.

 

Industry Briefing 2: Le tendenze delle reti ottiche del 2025 rimodellano il paradigma della connettività

 

L'industria delle comunicazioni ottiche sta entrando in una nuova era di innovazione, con il 2025 che segna un punto di svolta per le architetture di rete di nuova generazione. Al MWC 2025, FiberHome, in collaborazione con le principali istituzioni di ricerca, ha svelato le "10 principali tendenze delle reti ottiche per il 2025", evidenziando i progressi chiave che stanno rimodellando il settore.

 

  1. Intelligenza di rete abilitata all'AI: L'AI e le tecnologie digital twin stanno consentendo l'ottimizzazione autonoma della rete, riducendo i costi operativi del 20% e migliorando l'utilizzo delle risorse del 10%. Ad esempio, gli algoritmi di routing intelligenti regolano dinamicamente i percorsi luminosi per soddisfare le esigenze in tempo reale di applicazioni come la guida autonoma e le città intelligenti.
  2. Commercializzazione della fibra a nucleo cavo: Dopo i test di successo da parte degli operatori di telecomunicazioni cinesi e il piano di Microsoft di implementare 15.000 km per le interconnessioni dei data center, la fibra a nucleo cavo è pronta per la commercializzazione iniziale nel 2025. Con una latenza inferiore del 30% e una riduzione di 3 volte degli effetti non lineari, è un punto di svolta per il supercalcolo AI e la trasmissione a lunga distanza.
  3. Sviluppi B1T e Terahertz: La standardizzazione dello strato elettrico B1T dell'ITU-T e lo sviluppo del die ottico T-bit mirano a spingere la capacità a fibra singola a livelli senza precedenti. Nel frattempo, la tecnologia terahertz 6G di Huawei raggiunge velocità di 1 Tbps con una latenza inferiore a 0,1 ms, ponendo le basi per le future reti integrate "spazio-aria-terra-mare".
  4. Implementazione OTN a piccolo granulato: Per supportare i diversi servizi 5G-A e IoT, l'OTN a piccolo granulato sta guadagnando terreno nelle reti metropolitane e di accesso, offrendo un'allocazione flessibile della larghezza di banda per l'edge computing e le linee affittate aziendali.
  5. Consolidamento del settore: Le fusioni e le acquisizioni stanno rimodellando il panorama competitivo. Ad esempio, l'acquisizione da 5,935 miliardi di dollari di Source Photonics da parte di Dongshan Precision mira a integrare la produzione di PCB con i moduli ottici, mentre Eoptolink e Innolight si stanno espandendo attraverso impianti all'estero e centri di ricerca e sviluppo.
  6. Innovazioni basate sulla sostenibilità: I moduli ottici a banda C+L di ZTE riducono il consumo energetico del 68% e consentono di risparmiare il 60% di spazio rack, in linea con le iniziative globali per le reti verdi. Allo stesso modo, la fotonica al silicio e le tecnologie CPO sono prioritarie per l'efficienza energetica.

 

Con la crescente domanda di 6G, edge computing e infrastrutture intelligenti, queste tendenze sottolineano il passaggio del settore verso velocità più elevate, reti più intelligenti e una connettività più ampia. Entro il 2025, le comunicazioni ottiche non solo sosterranno la trasformazione digitale, ma saranno anche pioniere di nuove frontiere nelle comunicazioni spaziali, aeree e marittime, consolidando il suo ruolo di spina dorsale dell'economia digitale globale.
bandiera
notizie dettagliate
Casa > Notizie >

Notizie della società circa-Informazioni Sintetiche sull'Industria Ottica

Informazioni Sintetiche sull'Industria Ottica

2025-07-15
Industry Briefing 1: La tecnologia CPO guida la rivoluzione della potenza di calcolo AI nelle comunicazioni ottiche

 

L'industria delle comunicazioni ottiche sta subendo una trasformazione guidata dalla crescente domanda di potenza di calcolo AI, con l'ottica co-confezionata (CPO) che emerge come una tecnologia fondamentale. CPO integra i motori ottici con i chip di commutazione su un singolo substrato, riducendo drasticamente il consumo energetico e la latenza, aumentando al contempo l'efficienza della larghezza di banda, rendendola ideale per applicazioni ad alta intensità di AI come l'addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni e il trading ad alta frequenza.

 

Nel luglio 2025, Eoptolink, uno dei primi tre fornitori globali di moduli ottici, ha annunciato un aumento dei profitti su base annua del 328%-385% nel primo semestre del 2025, principalmente a causa delle spedizioni di massa di moduli 800G e del lancio di prodotti 1.6T. Il suo titolo è salito del 20% il 15 luglio, guidando un rally nel settore CPO, con Innolight e Tianfu Communications in aumento di oltre il 10%. Innolight, leader mondiale del mercato dei moduli 800G con una quota di oltre il 40%, ha confermato che i suoi moduli 1.6T hanno superato le certificazioni dei fornitori di cloud nordamericani e sono entrati in produzione in piccoli lotti.

 

La società di ricerche di mercato LightCounting prevede che la penetrazione di CPO nelle porte 800G/1.6T salirà dal 12% nel 2024 al 30% entro il 2027, mentre Yole prevede che il mercato CPO crescerà da 46 milioni di dollari nel 2024 a 8,1 miliardi di dollari entro il 2030. Questa crescita è alimentata dall'espansione dell'infrastruttura AI: il server GB200 NVL72 di NVIDIA adotta CPO con motori ottici posizionati entro 5 cm dalle GPU e lo switch Tomahawk 6 CPO di Broadcom offre una capacità di 102,4 Tbps.

 

I produttori cinesi stanno accelerando sia la produzione che la ricerca e sviluppo. L'impianto di Eoptolink in Thailandia Fase II ha iniziato la produzione di massa di moduli 1.6T nel 2025, mentre la Fase III di Innolight del Parco Industriale di Tongling mira a scalare ulteriormente la capacità. Nel frattempo, la recente approvazione da parte di NVIDIA di vendere chip H20 alla Cina e il lancio delle GPU RTX Pro dovrebbero iniettare nuovo slancio nell'ecosistema CPO nazionale.

 

Poiché i data center basati sull'AI richiedono una larghezza di banda maggiore e una latenza inferiore, CPO è destinato a ridefinire il panorama delle comunicazioni ottiche. La capacità della tecnologia di affrontare sia le sfide delle prestazioni che dell'efficienza energetica la posiziona come una pietra angolare per l'infrastruttura AI di nuova generazione, promettendo una crescita sostenuta per i leader del settore.

 

Industry Briefing 2: Le tendenze delle reti ottiche del 2025 rimodellano il paradigma della connettività

 

L'industria delle comunicazioni ottiche sta entrando in una nuova era di innovazione, con il 2025 che segna un punto di svolta per le architetture di rete di nuova generazione. Al MWC 2025, FiberHome, in collaborazione con le principali istituzioni di ricerca, ha svelato le "10 principali tendenze delle reti ottiche per il 2025", evidenziando i progressi chiave che stanno rimodellando il settore.

 

  1. Intelligenza di rete abilitata all'AI: L'AI e le tecnologie digital twin stanno consentendo l'ottimizzazione autonoma della rete, riducendo i costi operativi del 20% e migliorando l'utilizzo delle risorse del 10%. Ad esempio, gli algoritmi di routing intelligenti regolano dinamicamente i percorsi luminosi per soddisfare le esigenze in tempo reale di applicazioni come la guida autonoma e le città intelligenti.
  2. Commercializzazione della fibra a nucleo cavo: Dopo i test di successo da parte degli operatori di telecomunicazioni cinesi e il piano di Microsoft di implementare 15.000 km per le interconnessioni dei data center, la fibra a nucleo cavo è pronta per la commercializzazione iniziale nel 2025. Con una latenza inferiore del 30% e una riduzione di 3 volte degli effetti non lineari, è un punto di svolta per il supercalcolo AI e la trasmissione a lunga distanza.
  3. Sviluppi B1T e Terahertz: La standardizzazione dello strato elettrico B1T dell'ITU-T e lo sviluppo del die ottico T-bit mirano a spingere la capacità a fibra singola a livelli senza precedenti. Nel frattempo, la tecnologia terahertz 6G di Huawei raggiunge velocità di 1 Tbps con una latenza inferiore a 0,1 ms, ponendo le basi per le future reti integrate "spazio-aria-terra-mare".
  4. Implementazione OTN a piccolo granulato: Per supportare i diversi servizi 5G-A e IoT, l'OTN a piccolo granulato sta guadagnando terreno nelle reti metropolitane e di accesso, offrendo un'allocazione flessibile della larghezza di banda per l'edge computing e le linee affittate aziendali.
  5. Consolidamento del settore: Le fusioni e le acquisizioni stanno rimodellando il panorama competitivo. Ad esempio, l'acquisizione da 5,935 miliardi di dollari di Source Photonics da parte di Dongshan Precision mira a integrare la produzione di PCB con i moduli ottici, mentre Eoptolink e Innolight si stanno espandendo attraverso impianti all'estero e centri di ricerca e sviluppo.
  6. Innovazioni basate sulla sostenibilità: I moduli ottici a banda C+L di ZTE riducono il consumo energetico del 68% e consentono di risparmiare il 60% di spazio rack, in linea con le iniziative globali per le reti verdi. Allo stesso modo, la fotonica al silicio e le tecnologie CPO sono prioritarie per l'efficienza energetica.

 

Con la crescente domanda di 6G, edge computing e infrastrutture intelligenti, queste tendenze sottolineano il passaggio del settore verso velocità più elevate, reti più intelligenti e una connettività più ampia. Entro il 2025, le comunicazioni ottiche non solo sosterranno la trasformazione digitale, ma saranno anche pioniere di nuove frontiere nelle comunicazioni spaziali, aeree e marittime, consolidando il suo ruolo di spina dorsale dell'economia digitale globale.