logo
bandiera bandiera

notizie dettagliate

Casa > notizie >

Notizie della società circa Le tariffe globali statunitensi ridisegnano il mercato mondiale dei moduli ottici in mezzo al boom dell'IA

eventi
Contattici
Mr. Derral
86-28-63025144-817
Contatto ora

Le tariffe globali statunitensi ridisegnano il mercato mondiale dei moduli ottici in mezzo al boom dell'IA

2025-04-14


 

 

Gli aggiustamenti tariffari del governo degli Stati Uniti per il 2025 hanno innescato un cambiamento sismico nel mercato globale dei moduli ottici, con implicazioni di vasta portata per le catene di approvvigionamento, i prezzi,e innovazione tecnologicaMentre le tariffe mirano a proteggere le industrie nazionali, hanno inavvertitamente esposto vulnerabilità nell'ecosistema dei semiconduttori altamente interdipendente,in particolare con l'aumento della domanda di data center basati sull'IA e infrastrutture 5G.

Esenzioni tariffarie e riallineamento della catena di fornitura

In base alle nuove politiche, i moduli ottici classificati sotto il codice SA 8517.62 "componenti critici per la trasmissione di dati ad alta velocità" possono beneficiare di esenzioni tariffarie se contengono almeno il 20% di U.S.-componenti provenienti da fontiQuesta disposizione ha creato un mercato a due livelli:I produttori cinesi come Accelink Technologies e Innolight possono aggirare i dazi utilizzando parti americanePer esempio, i moduli 800G di Accelink, che si basano sui chip di Broadcom per il 22% del loro contenuto,I margini lordi potrebbero aumentare di 3-5 punti percentuali dopo l'esenzione.
 
Tuttavia, questa dipendenza dalla tecnologia statunitense ha costretto le imprese cinesi ad accelerare la ricerca e lo sviluppo nazionali.Innolight ha investito 300 milioni di dollari in impianti certificati UL per riclassificare i suoi moduli CPO sotto codici HS esenti da tariffe, mentre Eoptolink prevede di quadruplicare la sua capacità produttiva con sede in Thailandia a 1,8 milioni di unità all'anno entro il 2025 per mitigare i rischi tariffari.che dipendono fortemente dalla produzione cinese e del sud-est asiatico, si trovano ad affrontare pressioni sui margini dovute alle tariffe reciproche imposte dalla Cina.

Dinamica del mercato e pressioni della concorrenza

Il mercato globale dei moduli ottici, che dovrebbe raggiungere i 12,1 miliardi di dollari nel 2025, sta affrontando forze paradossali: la crescente domanda di moduli 800G/1,6T basati sull'IA e le interruzioni della catena di approvvigionamento.I fornitori cinesi dominano il 70% del mercato 800GLe aziende come Intel stanno espandendo le iniziative di fotonica del silicio, mentre Nvidia e Microsoft hanno fatto pressioni per le esenzioni,citando il ruolo fondamentale dei moduli cinesi nell'efficienza dei server AI.
 
La volatilità dei prezzi è un'altra conseguenza: le tariffe potrebbero gonfiare i costi delle importazioni statunitensi del 10-15%, mentre le imprese cinesi potrebbero abbassare i prezzi per mantenere la loro quota di mercato.lancio previsto nel quarto trimestre 2025Questa guerra dei prezzi rischia di schiacciare i più piccoli, con gli analisti del settore che prevedono il consolidamento tra i produttori di secondo livello.

Implicazioni geopolitiche e tecnologiche

Le tariffe hanno intensificato la concorrenza per gli standard tecnici. gli Stati Uniti e l'UE stanno spingendo per la fotonica del silicio conforme OIF, mentre la Cina è campione IEEE P802.3 protocolli.restrizioni sui chip fotonici avanzati (Accelink produce ora il 60% dei propri laser 25G/50G, riducendo la dipendenza da Lumentum.
 
Tuttavia, questi progressi incontrano ostacoli. Il Data Center Energy Efficiency Act del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti impone standard di efficienza dell'utilizzo di energia (PUE) più rigorosi.favorendo i moduli CPO cinesi che riducono il consumo di energia dei server del 40%Ciò crea un "catch-22: le tariffe statunitensi mirano a proteggere le industrie nazionali ma le svantaggiano inavvertitamente nell'adozione di tecnologie verdi.

Prospettive a lungo termine

Gli esperti del settore prevedono un mercato frammentato entro il 2027, con il 45% della produzione globale di moduli ottici localizzati in Nord America ed Europa.rischiano di ritardare l'implementazione dell'infrastruttura dell'IA, come si vede in Google e Nvidia's ha rinviato il lancio del modulo 1.6T a causa della carenza di componenti.
 
Nel breve termine, il mercato dipenderà dall'applicazione delle tariffe e dall'agilità delle imprese.L'integrazione DSP 3nm di Innolight) è la migliore posizione per prosperarePer l'industria più ampia, la saga tariffaria statunitense sottolinea il delicato equilibrio tra strategia geopolitica e interdipendenza tecnologica in un mondo iperconnesso.
bandiera
notizie dettagliate
Casa > notizie >

Notizie della società circa-Le tariffe globali statunitensi ridisegnano il mercato mondiale dei moduli ottici in mezzo al boom dell'IA

Le tariffe globali statunitensi ridisegnano il mercato mondiale dei moduli ottici in mezzo al boom dell'IA

2025-04-14


 

 

Gli aggiustamenti tariffari del governo degli Stati Uniti per il 2025 hanno innescato un cambiamento sismico nel mercato globale dei moduli ottici, con implicazioni di vasta portata per le catene di approvvigionamento, i prezzi,e innovazione tecnologicaMentre le tariffe mirano a proteggere le industrie nazionali, hanno inavvertitamente esposto vulnerabilità nell'ecosistema dei semiconduttori altamente interdipendente,in particolare con l'aumento della domanda di data center basati sull'IA e infrastrutture 5G.

Esenzioni tariffarie e riallineamento della catena di fornitura

In base alle nuove politiche, i moduli ottici classificati sotto il codice SA 8517.62 "componenti critici per la trasmissione di dati ad alta velocità" possono beneficiare di esenzioni tariffarie se contengono almeno il 20% di U.S.-componenti provenienti da fontiQuesta disposizione ha creato un mercato a due livelli:I produttori cinesi come Accelink Technologies e Innolight possono aggirare i dazi utilizzando parti americanePer esempio, i moduli 800G di Accelink, che si basano sui chip di Broadcom per il 22% del loro contenuto,I margini lordi potrebbero aumentare di 3-5 punti percentuali dopo l'esenzione.
 
Tuttavia, questa dipendenza dalla tecnologia statunitense ha costretto le imprese cinesi ad accelerare la ricerca e lo sviluppo nazionali.Innolight ha investito 300 milioni di dollari in impianti certificati UL per riclassificare i suoi moduli CPO sotto codici HS esenti da tariffe, mentre Eoptolink prevede di quadruplicare la sua capacità produttiva con sede in Thailandia a 1,8 milioni di unità all'anno entro il 2025 per mitigare i rischi tariffari.che dipendono fortemente dalla produzione cinese e del sud-est asiatico, si trovano ad affrontare pressioni sui margini dovute alle tariffe reciproche imposte dalla Cina.

Dinamica del mercato e pressioni della concorrenza

Il mercato globale dei moduli ottici, che dovrebbe raggiungere i 12,1 miliardi di dollari nel 2025, sta affrontando forze paradossali: la crescente domanda di moduli 800G/1,6T basati sull'IA e le interruzioni della catena di approvvigionamento.I fornitori cinesi dominano il 70% del mercato 800GLe aziende come Intel stanno espandendo le iniziative di fotonica del silicio, mentre Nvidia e Microsoft hanno fatto pressioni per le esenzioni,citando il ruolo fondamentale dei moduli cinesi nell'efficienza dei server AI.
 
La volatilità dei prezzi è un'altra conseguenza: le tariffe potrebbero gonfiare i costi delle importazioni statunitensi del 10-15%, mentre le imprese cinesi potrebbero abbassare i prezzi per mantenere la loro quota di mercato.lancio previsto nel quarto trimestre 2025Questa guerra dei prezzi rischia di schiacciare i più piccoli, con gli analisti del settore che prevedono il consolidamento tra i produttori di secondo livello.

Implicazioni geopolitiche e tecnologiche

Le tariffe hanno intensificato la concorrenza per gli standard tecnici. gli Stati Uniti e l'UE stanno spingendo per la fotonica del silicio conforme OIF, mentre la Cina è campione IEEE P802.3 protocolli.restrizioni sui chip fotonici avanzati (Accelink produce ora il 60% dei propri laser 25G/50G, riducendo la dipendenza da Lumentum.
 
Tuttavia, questi progressi incontrano ostacoli. Il Data Center Energy Efficiency Act del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti impone standard di efficienza dell'utilizzo di energia (PUE) più rigorosi.favorendo i moduli CPO cinesi che riducono il consumo di energia dei server del 40%Ciò crea un "catch-22: le tariffe statunitensi mirano a proteggere le industrie nazionali ma le svantaggiano inavvertitamente nell'adozione di tecnologie verdi.

Prospettive a lungo termine

Gli esperti del settore prevedono un mercato frammentato entro il 2027, con il 45% della produzione globale di moduli ottici localizzati in Nord America ed Europa.rischiano di ritardare l'implementazione dell'infrastruttura dell'IA, come si vede in Google e Nvidia's ha rinviato il lancio del modulo 1.6T a causa della carenza di componenti.
 
Nel breve termine, il mercato dipenderà dall'applicazione delle tariffe e dall'agilità delle imprese.L'integrazione DSP 3nm di Innolight) è la migliore posizione per prosperarePer l'industria più ampia, la saga tariffaria statunitense sottolinea il delicato equilibrio tra strategia geopolitica e interdipendenza tecnologica in un mondo iperconnesso.